Bonus facciata: IVA agevolata al 10% e sconto in fattura

Sarà il protagonista dei lavori in casa 2020: è il bonus facciate. In questi primi giorni dell’anno — scrive il sito Investireoggi.it — arrivano nuovi chiarimenti da parte dell’Agenzia delle entrate in merito ai lavori che danno diritto al bonus facciata ma anche ad altri dettagli tecnici relativi alla detrazione del 90% in analisi. Molti lettori hanno scritto per avere informazioni in merito ai metodi di pagamento e al calcolo IVA sui lavori in detrazione. Il bonus facciate, come espressamente specificato nella legge di bilancio, viene riconosciuto solo agli immobili ubicati nel centro cittadino o nell’immediata vicinanza (indicate come zone A e B del Piano regolatore). Restano escluse, quindi,  le case fuori da questa cerchia. Chi desidera usufruire del bonus facciata e approfittare della detrazione 90% per effettuare lavori sull’esterno dell’edificio dovrà quindi in primis verificare che la casa rientri in una delle zone incluse nel bonus. Per quanto riguarda l’Iva agevolata al 10% questa è riconosciuta per tutti i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli immobili per uso abitativo. Lo sconto in fattura, infine, è previsto, a partire da quest’anno, solamente per i lavori in condominio di importo superiore ai 200 mila euro.

 PORTIERCASSA: PORTIERI E PROPRIETARI UN’UNICA DIFESA, UN NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO CHE TUTELA LAVORATORI E DATORI DI LAVORO

 

Articoli Correlati